sabato 26 ottobre 2013

CAMPOBASSO


CAMPOBASSO:
Situata ad oltre 700 metri di altitudine alle pendici del monte Sant’Antonio, sul quale si erge il Castello Monforte, attorniato dal caratteristico borgo, che si sviluppa intorno al monte, conserva il caratteristico impianto urbanistico medioevale.



Di origine romanica, con fondazione tra il X e il XIII secolo, sono le chiese che si incontrano scendendo lungo il Viale delle Rimembranze, verso il nucleo ottocentesco della città: Santa Maria del Monte, che sorge proprio di fronte al castello, San Giorgio con alcune interessanti decorazioni simboliche e San Bartolomeo.

Di fianco sorge la Torre Terzano, una delle poche rimaste dell’antico sistema difensivo.

Poi troviamo la Chiesa di Santa Maria della Croce, l’unica della città ad essere dotata di cupola. Una delle chiese più rappresentative del barocco molisano è Sant’Antonio Abate, che all’interno conserva numerosi dipinti anche del dopo Rinascimento.

Da visitare, in piazza Prefettura, la Cattedrale delle S.S. Trinità e la trecentesca Chiesa di San Leonardo.

Nessun commento:

Posta un commento