sabato 9 novembre 2013

LA PROCESSIONE DEL VENERDI' SANTO A CAMPOBASSO

Uno degli eventi più interessanti, anche dal punto di vista emozionale, è la processione del Venerdì Santo che si svolge a Campobasso ed è caratterizzata da una struggente atmosfera dovuta  alle toccanti note del “Teco Vorrei o Signore”.

Il lungo e mesto corteo nel pomeriggio si muove dalla chiesa di Santa Maria della Croce e si snoda dapprima nel centro storico e, poi, nella parte moderna della città soffermandosi davanti ai luoghi ove la sofferenza è maggiormente presente, come, per esempio, le carceri.

Nel corso di tale manifestazione che si snoda tra i vicoli del borgo antico del capoluogo regionale, tale inno si fa solenne ed avvolgente. E’ il simbolo stesso del Venerdì Santo del popolo di Campobasso e viene intonato da centinaia di campobassani appositamente scelti.

Infatti, la sua particolare caratteristica è di avere all'interno un coro di circa ottocento  persone il quale, durante il percorso, intona più volte lo struggente canto "Teco vorrei o Signore" che è una composizione, di inizio Novecento, del maestro campobassano Michele De Nigris su versi di Pietro Metastasio.

Vi rimetto, a tal uopo, un video di tale processione e in fondo i versi struggenti del "Teco vorrei o Signore", seguiti da una breve carrellata di immagini:

 

“Teco vorrei o Signore:

Teco vorrei o Signore
oggi portar la croce
nella tua doglia atroce
io ti vorrei seguire
ma sono infermo e lasso
donami tu coraggio
acciò nel mesto viaggio
non m’abbia da smarrire,
acciò nel mesto viaggio
non m’abbia da smarrire”.












 

La processione del Venerdì Santo a Campobasso è un evento imperdibile per molti, che raduna ogni anno la popolazione locale e dell’intera regione, desiderosa di unirsi al Signore nel momento della Passione e di assistere ad uno dei riti più antichi e coinvolgenti del nostro Molise.

 

1 commento:

  1. Complimenti per il blog, cara corregionale!
    C'è sempre bisogno di nuove voci da queste lande. :)

    Luigi

    RispondiElimina